SCIROPPO DI ROSE VALLE SCRIVIA PRESIDIO SLOW FOOD
Lo sciroppo di rose dell’Az.Ag.Bio Maria Giulia Scolaro, sita in via Ronchetto 9 A – Savignone Ge, fa parte del Presidio Slow Food, ed è 100% Bio certificato(si utilizzano zucchero di canna Bio e limoni Bio, entrambi certificati)
Fa parte del circuito “Sapori del Parco Antola” dal 2008. (vedi sito www.parks.it/tip/scolaro.maria.giulia)
Come si prepara: si raccolgono i fiori della Rosa Centifolia Muscosa e della Rosa Rugosa della Vallescrivia, asciutti, quindi in mattinata
dopo che il primo sole ha fatto evaporare la rugiada ma non ha ancora fatto avizzire i petali, si tolgono dalla corolla mettendoli larghi su un tavolo e si controlla che non ci siano insetti, poi si pesano e si mettono in acqua bollente con limone bio tagliato
a fettine o con succo e si lasciano a macerare per 24 h, al termine si raccoglie tutto il liquido, strizzando leggermente i petali in un torchio, si filtra con un colino a maglie fitte, poi si mette in una pentola con lo zucchero di canna certificato Bio,
si porta ad ebollizione per 15-20 minuti al massimo, si imbottiglia caldo in bottilgie precedentemente sterilizzate. i dettagli sono descritti nel libro.
Come si usa: diluire un cucchiaio da minestra in un bicchiere medio di acqua naturale, fresca se si utilizza come dissetante, calda come tisana, può essere utilizzato anche nel vino bianco frizzante fresco (1 cucchiaino da caffé per bicchiere) per fare un ottimo aperitivo, nel tè, nella birra chiara.
Può essere utilizzato anche puro su gelato alla crema, yogurt, ricotta, panna cotta, budini, torte e macedonie, frutti di bosco, per aromatizzare dolci, per fare sorbetti, granite, ghiaccioli, cocktails, per cucinare risotti, carni e selvaggina.
Proprietà dello sciroppo: rinfrescante dell’intestino, diuretico, (bevuto soprattutto al mattino a digiuno in acqua tiepida o calda) antinfiammatorio della bocca e delle prime vie respiratorie (gargarizzando il prodotto diluito in acqua combatte il mal di gola, per sciacqui in caso di afte o gengive infiammate, per i bambini che mettono i denti)
Non contiene conservanti, coloranti o altri additivi chimici, zucchero e limone sono rigorosamente certificati Bio.
Conservare in frigorifero dopo l'apertura
Le rose utilizzate sono la Centifoglia Muscosa e la Rugosa certificate Bio.
Contatti:
mail mariagiulia.scolaro@libero.it cell 3498699372
Seguiteci su twitter: twitter.com/MGScolaro
e su facebook: www.facebook.com/mariagiulia.scolaro
www.facebook.com/Az.Ag.Bio.mariagiulia.scolaro
www.facebook.com/sciroppo di rose di maria giulia scolaro
Venite a visitare il mio roseto Bio composto di circa 800 piante ed il mio laboratorio di trasformazione, sarò lieta di spiegare come avviene la produzione dei miei sciroppi e confetture bio, in azienda si coltivano infatti frutta ed ortaggi che trasformo in sfiziose confetture da colazione e da abbinamento a formaggi e carni.
Un occhio all'ambiente: l'Azienda usa pannelli solari per la produzione di energia elettrica ed acqua calda, l'acqua utilizzata fa parte di una sorgente privata disinfettata con lampada a raggi UVA, non si usa cloro.
Rispetto per gli animali: L'Azienda non sfrutta gli animali
L'11 maggio 2016 ho pubblicato il Libro "Rosa, Rosae: declinare la rosa in cucina"
Il libro "Rosa Rosae: declinare la rosa in cucina" scritto da me ed Ilaria Fioravanti, nota Bloggher di cucina, ed.Sagep, é disponibile presso la mia azienda, contattandomi via mail all'indirizzo mariagiulia.scolaro@libero.it o chiamando il 3498699372, con sms o WhtsApp e nelle migliori librerie.
Si parla di storia, tecnica colturale, curiosità, la mia esperienza sul recupero dell'antica varietà di rose da sciroppo, della mia azienda, ricette con sciroppo e confettura di rose e con petali freschi.
E' stato presentato l'11 maggio 2016 presso la Feltrinelli di Genova con grande affluenza di pubblico
Costo € 16,00
FIORITURA ROSE
INTORNO ALLA META' DI MAGGIO FINO ALLA FINE DI GIUGNO FIORISCONO LE ROSE, PERIODO IN CUI PREPARO IL PREZIOSO NETTARE INSIEME ALLA CONNSERVA DI PETALI, POI LE ROSE SMETTONO DI FIORIRE E CIO' CHE E' FATTO E' FATTO, PRENOTATE IL VOSTRO SCIROPPO DI ROSE PRESIDIO SLOW FOOD E LA CONSERVA DI PETALI DI ROSA ANTICAMENTE CHIAMATA "ZUCCHERO ROSATO", LA PRODUZIONE è LIMITATA E VA AD ESAURIMENTO SCORTE FINO ALLA PROSSIMA FIORITURA!
CONTATTATEMI VIA MAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO: mariagiulia.scolaro@libero.it
VIA WHATSAPP AL 3498699372
oppure con messenger o su facebook sulla pagina SCIROPPO DI ROSE DI MARIA GIULIA SCOLARO
Domenica 3 giugno, sono stata ai Musei di Nervi, all'evento "Di rose e … di altre meraviglie" nello splendido contesto dei Parchi e Musei di Nervi, percorso tra arte, fiori e sapori, a cura del Dipartimento Scientifico della Cooperativa Solidarietà e Lavoro.
Le magnifiche opere contenute nei Musei di Genova Nervi e i rigogliosi esemplari che colorano il roseto L. Viacava, offrono infiniti spunti per ragionare e godere della bellezza della regina dei fiori.
Chapeau de Napoleon, Global Water, Rita Levi Montalcini sono solo alcuni dei nomi che si incontrano passeggiando tra i cespugli colorati. Si è scoperto perchè i grandi ibridatori di rose hanno dato loro quei nomi , e nelle sale delle Raccolte Frugone e della Galleria d'Arte Moderna i partecipanti hanno potuto ammirare ciò che il talento dell'uomo ha creato per confrontarsi con la bellezza della natura.
Sulla magnifica terrazza di Villa Saluzzo Serra, sede della Galleria d'Arte Moderna, ho parlato della rosa da sciroppo Centifolia Muscosa e Rugosa, presentando alcune ricette dal libro "Rosa, Rosae declinare la rosa in cucina
E' seguita degustazione di alcune specialità.
L'evento si è replicato il 7 luglio a Casale M.to al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi
il 2020 e parte del 21 sono stati gli anni della pandemia ma non mi sono arresa, guardandomi indietro vedo tanto lavoro nel roseto, nell'orto, nel frutteto ed anche in giardino, dove la bellezza delle fioriture mi ha consentito di resistere e, nelle sporadiche aperture, di incantare anche i miei ospiti.
Tanto lavoro anche nel mio laboratorio per preparare confetture e sciroppi, in primis quello di rose, con il continuo impegno di mantenere alta la qualità.
La fatica e la resistenza è stata ricompensata, perché molti di voi hanno apprezzato ed è questa la soddisfazione più grande e di ciò vi ringrazio perché avete compreso la passione e l’amore che metto nel fare.
Il mio intento è di applicarmi nella ricerca di nuove preparazioni ma non solo, se la pandemia lo consentirà, vorrei continuare ad organizzare incontri, come gli anni scorsi, nel mio “giardino letterario”, qui a Savignone, per parlare ancora di erbe, frutti dimenticati, antiche pratiche e rose
PER I VOSTRI ACQUISTI
PER I VOSTRI ACQUISTI POTETE VENIRE IN AZIENDA, CONTATTANDOMI PREVENTIVAMENTE, INVIANDO UNA MAIL A mariagiulia.scolaro@libero.it, OPPURE MEDIANTE MESSAGGIO WHATSAPP, SMS O TELEFONANDO AL 3498699372.
SI PREPARANO CESTI
E CONFEZIONI REGALO PERSONALIZZATE.
NEL CASO NON POSSIATE PASSARE MA DESIDERATE I MIEI PRODOTTI, NESSUN PROBLEMA, SCRIVETEMI QUELLO CHE DESIDERATE E NEL GIRO DI POCHI GIORNI LI RICEVERETE DIRETTAMENTE A CASA VOSTRA.
(Nell'immagine, la mia azienda al tramonto)
IMPORTANTE: PER RICHIESTE DI INFO E/O D'ACQUISTO CONTATTATE I RECAPITI SOPRACCITATI
POTETE LASCIARE UN COMMENTO QUI SOTTO MA NON FATE DOMANDE, PERCHE' NON VENGONO VISUALIZZATI I VS NUMERI O INDIRIZZI E NON RIESCO A RISPONDERVI - RIPETO PER RICHIESTE DI INFORMAZIONI E/O ACQUISTO CHIAMATE IL 3498699372 O LASCIATE UN MESSAGGIO WHATSAPP O SMS O MANDATE UNA MAIL
CONSULTATE ANCHE LA MIA PAGINA FACEBOOK "SCIROPPO DI ROSE DI MARIA GIULIA SCOLARO" DALLA QUALE POSSO RISPONDERE IN TEMPO REALE
GRAZIE
FESTA DELLE ROSE A BUSALLA 2^ WEEK END DI GIUGNO
LA FESTA DELLE ROSE 2° WEEK END DI GIUGNO A BUSALLA GE
PUTROPPO NEL 2020 NON SI è POTUTA TENERE PER VIA DEL COVID, NEL 2021 è RITORNATA IN TONO MINORE MA NEL 2022 SI SONO FESTEGGIATI I 20 ANNI ALLA GRANDE, RICORDO QUANDO ABBIAMO DATO IL VIA ALLA PRIMA EDIZIONE, SOLO UN BANCO CON POCHI PRODOTTI, LA TORTA DI MELE E ROSE DI MIA MAMMA (trovate la ricetta sul libro), QUALCHE BOTTIGLIA DI SCIROPPO IN ASSAGGIO E POCO PIU', CI ABBIAMO CREDUTO E LA COSTANZA CI HA PREMIATO! OGGI LA MANIFESTAZIONE è ORGNIZZATA DALLA PROLOCO E DAL COMUNE DI BUSALLA DURA 2 GG E VEDE TUTTE LE ATTIVITà COMMERCIALI DELLA ZONA COINVOLTE IN VARIE ATTIVITA' INERENTI. VENITE A TROVARCI IL PROSSIMO ANNO, IO SOLITAMENTE HO LO STAND NELLA PIAZZA DEL COMUNE E SONO RICONOSCIBILE DAL ROLL-UP E DALLO STRISCIONE CHE PORTA IL MIO NOME.
MARIA GIULIA SCOLARO
MI DISPIACE NON POTER RISPONDERE ALLE RICHIESTE DI ANNALISA E CINZIA MA COME DETTO SOPRA, DOVETE CONTATTARMI AI RECAPITI SOPRACCITATI, DALLA PAGINA NON VENGONO VISUALIZZATI I VS. RECPITI
Annaelisa Rivan
buonasera,vorrei anch'io acquistare il vostro sciroppo di rose e confettura vivo ad
Antonio Ponticiello
Un'amica di Rocca Grimalda (Al) ci ha regalato uno sciroppo di rose fatto da lei. Siamo rimasti talmente entusiasti da fare una ricerca sul Web e ho trovato il suo nominativo. La cercherò su FB
Cinzia Iacono
Buongiorno, vorrei avere informazioni per acquistare sciroppo e confettura di rose con spedizione. Vivo a Roma. Molte grazie.
Cinzia Iacono
Sabrina Gnocchi
Felice di conoscerla... Spero di persona...
gigliola
ci vediamo mercoledi prossimo nel pomeriggio.Ciao a presto buon fine settimana
Cristian
Buongiorno, con la presente volevamo sapere se vendete direttamente o eventualmente dove ordinare il vs. sciroppo di rose Bio....grazie
Luigi catallo
Per fortuna ci sono persone ancora come voi
Onore e lavoro.grazie.
Guia Valdambrini
Salve! Per cortesia vorrei sapere se effettuate spedizioni all'estero quando sara' terminato il lockdown. Sarei eventualmente interssata per una spedizione nei Paesi Bassi. Grazie per l'attenzione!
Maria Giulia Scolaro
MI CONTATTI AL 3498699372 O VIA MAIL
Grazie
Marco
come acquistare il vostro sciroppo di rose
maria giulia scolaro
CONTATTI AL 3498699372
O mariagiulia.scolaro@libero.it
Gisella Zampardo
Mi complimento per il Suo lavoro che trasmette passione e dedizione. Amo le rose,,, Dove posso acquistare i Suoi prodotti ? Grazie Gisella
Patricia Salmon
Ciao Maria Giulia, ci siamo conosciute a Celle Ligure quest'ultimo weekend… la tua marmellata di rose ed è spettacolare! il sapore e profumo di rose è buonissimo! complimenti !
Miriam Melis
Ho ricevuto oggi il pacco con dentro lo sciroppo di rose e la confettura...non ho mai assaggiato niente di più buono!!Complimenti alla bravissima Maria Giulia che fa un lavoro straordinario!
Miriam Melis
Apprezzo veramente molto il Suo lavoro perché è bellissimo ed interessante come tutti gli antichi mestieri. Complimenti a chi come Lei porta avanti le tradizioni delle nostre regioni.
colomba iacono
amo le rose sono la mia passione ringrazio vivamente per questa pagina
simona
Buongiorno,
oggi ho visto in tv la sua azienda e i suoi prodotti.... Io sarei interessata allo sciroppo e all'essenza...Ci sono ancora prodotti disponibili? Potete spedirli? Grazie e buona domenica.
Elisabeta Critan
Complimenti di cuore! Sappiamo bene che la salute deriva da un buon rapporto con la natura. Mia nonna e mia mamma facevano la confettura di Rosa Millepetali . Mi sono molto emozionata. Grazie !
Claudio
Complimenti per la vostra azienda, per il libro e per tutte le informazioni sulle rose. La vostra azienda e' anche citata nel nostro sito www.agricoltorivalpolcevera.It
lilly
bellissima pagina molto interessante sotto ogni aspetto ,buona consigliera ,grazie
Marina Rosa Romanini
Sono invalida e non riesco a venire,abito nella zona di Ge-Molassana,nei dintorni c'è un posto dove potrei comprare lo sciroppo. Mia mamma lo faceva sempre con le rose piantate da mia nonna.
Silvia
Buonasera Maria Giulia, abito a Vienna, vorrei sapere gentilmente se è possibile comprare online lo sciroppo di rose. Grazie mille per la risoposta.
Paola
Buonasera , abito in Lombardia e precisamente in provincia di Brescia e vorrei sapere se il suo prodotto è presente in qualche erboristeria nella mia zona oppure se possibile spedire. Grazie
Katia
Buongiorno Sciroppo di rosa ottimo prodotto, in primavera avrei il desiderio di venire a trovarti con la mia famiglia
Maria Giulia
grazie katia, sarò lieta di incontrarti, magari quando inizieranno a fiorire le rose
Vanda
Buongiorno Giulia
ho comprato oggi lo sciroppo di rose presso l'Erboristeria San Giorgio in via Luccoli a Genova ..... buonissimo! raffinato, dissetante e profumo di infanzia, grazie!
Maria Giulia
Grazie a Lei! capisco il ricordo, lo è sempre stato anche per me ed è per questo che continuo a produrlo, voglio far tornare tutti
un po' bambini....
Monica Parodi
Spettacolare brava Giulia . Baci ! Monica Az Agricola "Il picchio rosso"
Maria Giulia
Grazie Monica, ti aspetto in azienda quanto prima! Baci anche a te e alla tua meravigliosa famiglia